InfinityView
Il rivoluzionario alzante scorrevole InfinityView crea infinite possibilità per le grandi facciate in vetro, usando materiali che normalmente sarebbero difficili da impiegare in queste dimensioni. Le possibilità per gli artigiani del legno si moltiplicano: Ad assicurare una perfetta stabilità a questi enormi scorrevoli, nella versione Fiberglass Premium, vi è un'anima rinforzata in vetroresina rivestita in legno all'interno e alluminio all'esterno. Il telaio dell'anta, largo appena 50 millimetri, contribuisce a un design inedito che regala uno spazio ancora più luminoso e uno sguardo illimitato all'orizzonte.
Il rivoluzionario sistema modulare è estremamente avanzato anche in termini di comfort: il binario di scorrimento incassato nel pavimento elimina ogni barriera, mentre la motorizzazione rende le manovre straordinariamente agevoli. Inoltre, InfinityView è adatto per case passive e sicure grazie alla classe di resistenza 2.
Versione Fiberglass Premium

Serratura a gancio
La serratura è incassata nel telaio dell'anta e grazie al blocchetto di aggancio in acciaio rafforza la tenuta in chiusura. Questa maggiore sicurezza non va a scapito dell'estetica: i ganci scompaiono completamente quando l'anta è aperta e si estendono solo in chiusura. Nessun elemento sporgente, per una visuale senza ostacoli. Nella versione manuale è possibile integrare un sensore di controllo della chiusura per consentire la gestione dell'elemento alzante scorrevole con le applicazioni per Smart Home.

Soglia
Soglia complanare per un'assoluta assenza di barriere
In MACO, puntiamo ad eliminare completamente le barriere: per riuscirci, è stata sviluppata una struttura completamente nuova per la soglia con un binario interamente incassato nel pavimento, che consente un passaggio senza soluzione di continuità tra interno ed esterno. Vengono così soddisfatti i requisiti delle norme DIN 18040 e IFT-RL VE-17/1 per le costruzioni senza barriere, senza bisogno di listelli guida aggiuntivi con la relativa scanalatura di inserzione.

Profilo di rinforzo
Profilo di stabilizzazione realizzato con anima rinforzata in vetroresina
La stabilità delle vetrate di ampie dimensioni è resa possibile dall'anima in vetroresina abbinata alla ferramenta MACO e all'incollaggio del vetro. Il nucleo rinforzato in vetroresina assume un ruolo cruciale quando si tratta di garantire la stabilità e la statica di superfici vetrate particolarmente grandi e pesanti.
La parte centrale viene poi rivestita di legno all'interno e di alluminio all'esterno su tutta la lunghezza, fino agli angoli. Si ottiene così una perfetta continuità visiva tra telaio e anta, con bordi di giunzione netti.

Listello centrale
Il listello centrale fissa nuove tendenze sia esteticamente che in termini di precisione tecnica: si caratterizza per il design ultrasottile, che con appena sei centimetri si presenta molto più affusolato rispetto ai 9-12 cm delle porte alzanti scorrevoli convenzionali. A garantire la statica di questa struttura elegante vi è il bordo continuo in acciaio nella parte angolare. Questo elemento stabilizza il sistema e, insieme al collaudato binario di tenuta in PVC MACO, migliora l'isolamento termico delle ante fisse come di quelle mobili. Il risultato è una perfetta tenuta all'aria e alla pioggia.
Versione legno

Listello centrale
Il listello centrale fissa nuove tendenze sia esteticamente che in termini di precisione tecnica: si caratterizza per il design ultrasottile, che con appena sei centimetri si presenta molto più affusolato rispetto ai 9-12 cm delle porte alzanti scorrevoli convenzionali. A garantire la statica di questa struttura elegante vi è il bordo continuo in acciaio nella parte angolare. Questo elemento stabilizza il sistema e, insieme al collaudato binario di tenuta in PVC MACO, migliora l'isolamento termico delle ante fisse come di quelle mobili. Il risultato è una perfetta tenuta all'aria e alla pioggia.

Listello di tenuta
Grazie al listello la tenuta termica del traverso superiore è notevolmente migliorata.
Versione legno/alluminio

Lato esterno
Il lato esterno, sempre rivestito in alluminio, regala un'estetica raffinata fino agli angoli, oltre a proteggere da vento e intemperie.

Listello centrale
Il listello centrale fissa nuove tendenze sia esteticamente che in termini di precisione tecnica: si caratterizza per il design ultrasottile, che con appena sei centimetri si presenta molto più affusolato rispetto ai 9-12 cm delle porte alzanti scorrevoli convenzionali. A garantire la statica di questa struttura elegante vi è il bordo continuo in acciaio nella parte angolare. Questo elemento stabilizza il sistema e, insieme al collaudato binario di tenuta in PVC MACO, migliora l'isolamento termico delle ante fisse come di quelle mobili. Il risultato è una perfetta tenuta all'aria e alla pioggia.

Serratura a scomparsa
Il gancio della serratura si ritrae automaticamente per cui, ad anta aperta, non sporgono perni o altri elementi di chiusura ai quali, passando, si potrebbe restare impigliati.

Soglia
Soglia complanare per un'assoluta assenza di barriere
In MACO, l'assenza assoluta di barriere deve essere di norma realizzata senza il gioco di 20 mm. Per riuscirci, è stata sviluppata una struttura completamente nuova per la soglia con un binario interamente incassato nel pavimento, che consente un passaggio senza soluzione di continuità tra interno ed esterno. Vengono così soddisfatti i requisiti delle norme DIN 18040 e IFT-RL VE-17/1 per le costruzioni senza barriere, senza bisogno di listelli guida aggiuntivi con la relativa scanalatura di inserzione.
Versione motorizzata


Motore e cinghia di trascinamento
Si possono realizzare battenti larghi fino a 3,38 mt e l'ampiezza di apertura dell'anta può essere regolata individualmente dal cliente, secondo le sue preferenze.

Motore di sollevamento con ingranaggio
Il motore di sollevamento è incassato nel telaio dell'anta e permette di aprirla facilmente, con la semplice pressione di un tasto. È il primo e l'unico motore del settore ad avere ricevuto l'approvazione RC2. Nell'ambito della sua produzione, MACO provvede a ottenere la certificazione RC2 non solo per gli elementi meccanici ma anche per i motori di sollevamento e scorrimento, risparmiando al cliente le relative procedure di collaudo.

Motore di scorrimento
Il pratico motore, con protezione anti-schiacciamento integrata, viene pre-programmato in modo che l'anta, una volta avviato lo scorrimento, mantenga sempre una distanza minima dal telaio. Viene così evitato il rischio di lesioni durante l'apertura e la chiusura.

Utilizzo
Il metodo di utilizzo può essere a tre tasti, a un solo tasto, tramite interruttore a chiave o mediante un'app per smartphone
La flessibilità costruttiva del sistema si riflette anche nel suo funzionamento. Per aprire l'elemento scorrevole è possibile scegliere tra l'azionamento a tre tasti come nell'immagine, un unico tasto, l'interruttore a chiave o l'app per smartphone.
Nella versione motorizzata, è possibile collegare InfinityView agli impianti di domotica o ai sistemi di sorveglianza degli edifici disponibili in commercio e integrarvi una protezione meccanica.
Qui non si vede niente...
Vantaggi
Serramentista
Lo studiato sistema modulare di InfinityView può essere adattato ad ogni situazione abitativa e alle tue esigenze particolari, e MACO può fungere da referente unico per l'intera fornitura. Potrai così realizzare le tue porte scorrevoli esattamente con il design che desideri.
- Ante realizzate su misura (inclusi fori e fresature)
- Sviluppo di nuovi canali di vendita
- Partecipazione alle commesse degli studi di architettura
- Sistemi testati e collaudati (marchio CE, certificazione RC)
- Utilizzo della collaudata ferramenta standard MACO
- Nessuna necessità di profili di adattamento per l'eliminazione delle barriere
- Soluzioni realizzate in collaborazione con i più rinomati produttori di serramenti in alluminio
Utente finale
Design
- Il telaio sottile e le ampie superfici vetrate lasciano entrare molta luce nell'ambiente e regalano una vista panoramica
- Estetica impeccabile: nessuna serratura, nessun bordo o profilo sporgente sul telaio
- La molteplicità dell'offerta permette di adattare facilmente la soluzione allo spazio abitativo
Comfort
- Assenza di barriere (a norma ift Rosenheim) grazie al binario di scorrimento incassato
- La versione motorizzata semplifica l'utilizzo degli elementi di grandi dimensioni
- Possibilità di manovra tramite smartphone o via radio
- Predisposizione per sistemi per Smart Home
- Soluzioni adatte per la casa passiva (valore U ≤ 0,8)
Sicurezza
- Possibilità di abbinamento ai dispositivi di sicurezza RC2