Imposta la meta. Raggiungila con Maico Technology

Termocamera e termoigrometro per vederci chiaro
Via ponti termici e muffa dalle ristrutturazioni
Se vi chiedono il preventivo per una sostituzione degli infissi, più che con il prezzo convinceteli con la professionalità: fate vedere i punti deboli della casa, fotografate i ponti termici da dove il calore interno si disperde (cassonetto delle tapparelle, raccordo finestra-muro, nicchia del termosifone…), rilevate temperatura e umidità per dare consigli su come risolvere il problema della muffa… Da dove iniziare?
- Dalla termocamera (con corso per imparare a usarla) che immortala in un'immagine a colori il caldo e il freddo sulla facciata.
- Da una chiavetta usb. È un "termo-igrometro" che misura temperatura e umidità per capire se le finestre vengono aperte abbastanza o se ci sono le condizioni per problemi di muffa.

Pre-prova: la prova ITT alla moviola
Acqua? Fermiamo il test, correggiamo il serramento
Chi costruisce serramenti conosce bene le prove ITT (Initial Type Testing, prove iniziali di tipo): permeabilità all'aria, tenuta all'acqua e resistenza al carico di vento. E sa anche quanto siano implacabili: alla comparsa del primo difetto sull'infisso, la prova di laboratorio viene interrotta e la classe inferiore assegnata.
Per non avere brutte sorprese e ritrovarsi con un serramento dalle prestazioni certificate più basse di quelle attese, ci si può preparare con una pre-prova: si testa il campione di infisso, lo si sottopone a una pre-prova e alla prima infiltrazione d'acqua si analizza il difetto e lo si corregge.
Per arrivare alle prove ufficiali tranquilli, conoscendo già le prestazioni del proprio serramento.

La finestra ai raggi X col software Flixo
Calcoli termici sull'infisso che stai disegnando
Se importi nel programma Flixo il disegno CAD del serramento che stai progettando, avrai subito i suoi calcoli termici. Prevedrai i punti a rischio dispersione o condensa e potrai correggere il progetto dell'infisso per raggiungere i valori termici che vuoi! Per esempio aggiungendo un nastro, sostituendo la vetrocamera, cambiando il legno o il profilo in PVC…
E quando nello showroom entrerà un architetto chiedendo la temperatura di superficie delle finestre o il loro valore Lambda, saprai cosa rispondere.
Il software Flixo è disponibile in una versione specifica dedicata ai serramentisti a un prezzo molto vantaggioso. Con corso per imparare a usare il programma.
Quello che ti serve, quando ti serve
Consegne veloci
Puoi ridurre le scorte del tuo magazzino e i costi relativi. Perché la merce Maico arriva rapidamente dal nostro grande magazzino automatizzato, e ci impegniamo ogni giorno per evadere nei tempi concordati il 97% delle posizioni ordinate.
La merce si ordina da sola con Maico Log
Quando i meccanismi Maico nel tuo magazzino scendono sotto il livello di scorte prestabilito, il sistema informatico Maico Log genera un ordine automatico e attende che tu lo approvi. Così ordinare è più veloce. Tutto attraverso il tuo gestionale o, se non ce l'hai, tramite i nostri lettori ottici.
A noi le noie, a te le gioie
Ti diamo i certificati CE. Con test o cascading
Tutti i serramenti esterni devono essere marchiati CE, che include le prove ITT: permeabilità all'aria, tenuta all'acqua e resistenza al carico di vento. Le facciamo nel laboratorio Maico Technology e cediamo i certificati tramite cascading (procedura di sequenza), un sistema per passare al serramentista i certificati di prova della System House: abbiamo testato oltre 300 serramenti diversi per darti la sicurezza che le tue finestre, portefinestre, alzanti e portoncini siano davvero a "a prova di ladro".
Portiamo la ferramenta nella postazione dove serve
Confezioniamo i nostri meccanismi a seconda di come li vuoi ricevere per ciascuna postazione di lavoro lungo la tua linea produttiva. E ti mandiamo una "packing list" di accompagnamento, così sai subito quale prodotto si trova in quale collo, prima di aprire le confezioni.
Tagliamo la soglia per il tuo alzante scorrevole
Dicci quanto è grande il tuo alzante scorrevole HS e ti mandiamo la soglia già tagliata a misura, completa di binari e tappi. Pronta per essere montata. Così velocizzi la produzione, liberi il magazzino, risparmi ore di lavoro.
I buoni serramenti vanno posati bene

Test sulla posa, in laboratorio e in cantiere
Test blower door, acustici, termo-igrometrici…
Per mettere alla prova il tuo metodo di posa degli infissi hai due possibilità:
- venire nel laboratorio di Maico Technology
- far venire Maico Technology in cantiere.
Nel primo caso puoi testare sui nostri banchi di prova il raccordo tra il muro e il campione.
Nel secondo caso sarà l'ingegner Karlheinz Santer di Maico Technology a venire nel cantiere reale dove stai installando i serramenti. Eseguirà un blower door test, o il test del "Valore A" (blower door riferito al singolo serramento), o una prova di abbattimento acustico, o una termografia, o un esame termo-igrometrico per verifica il rischio di condensa e muffa.