Imballaggio e riciclo

Evitare i rifiuti & riciclare gli scarti
Il nostro approccio al riciclo si concentra sull'utilizzo efficiente delle materie prime primarie e sulla loro conservazione a lungo termine. Quindi prima cerchiamo il più possibile di evitare i rifiuti e, in seconda battuta, separiamo accuratamente i rifiuti per reintegrare i materiali riciclabili nel ciclo dei materiali. Gli imballaggi giocano un ruolo cruciale in questo contesto.
Imballaggi riutilizzabili
Cerchiamo di ridurre il più possibile gli imballaggi per ridurne al minimo gli scarti e per fare questo utilizziamo, ad esempio, quelli riutilizzabili. Inoltre, promuoviamo l'uso di materiali ecocompatibili anche in questo ambito.
Concetti di riciclaggio in tutta Europa

Cartone come materiale di riempimento
L'Austria rinuncia ai sacchetti plastica
Non utilizziamo sacchetti di plastica gonfiati come materiale di riempimento per le spedizioni di piccoli pacchi, ma ricicliamo invece gli imballaggi di cartone già utilizzati. Nello spirito dell'economia circolare, diamo al cartone un nuovo scopo prima di riciclarlo.
Dalla metà del 2023 in tanti stabilimenti sono in uso macchine per la compressione del cartone. Anche il Regno Unito ha già adottato questo approccio e riutilizza il cartone degli imballaggi più volte o come materiale di riempimento.

Nuovo concetto di rifiuti
La Germania esamina i suoi rifiuti
Quanti e quali rifiuti vengono prodotti? Come possiamo separarli, stoccarli e smaltirli correttamente ed evitare che sostanze nocive penetrino nel suolo o nell'acqua?Nell'ambito della ristrutturazione delle strutture di stoccaggio dei rifiuti, è stato esaminato e riorganizzato l'intero concetto di rifiuti, in fase di implementazione dal 2024: dal trasporto interno dei rifiuti allo stoccaggio e allo smaltimento di quelli pericolosi, fino all'implementazione di un registro per ottenere una panoramica dei rispettivi volumi di rifiuti. Alcuni contenitori per i rifiuti sono stati dotati di nuove vasche di raccolta e coperture elettriche, che li proteggono dagli agenti atmosferici.
L'obiettivo è quello di evitare l'impatto ambientale attraverso le emissioni nel suolo e nelle acque reflue e riciclare la maggior quantità possibile di rifiuti, reimmettendoli nel ciclo. Vogliamo anche ridurre la quantità di rifiuti, come i rifiuti elettronici, le batterie e i neon fluorescenti.

Imballaggio sostenibile e riciclaggio intelligente
Il Regno Unito si è messo in gioco
La nostra filiale britannica è una vera e propria maestra nel riciclaggio: ogni sei mesi vengono smaltite o di nuovo lavorate diverse tonnellate di rifiuti misti e metalli, fra questi anche sostanze pericolose. Nel 2024 sono stati inoltre conferiti ai centri per il riciclaggio 470 apparecchiature elettriche, lampadine, batterie e 100 kg di monitor.
Anche l'imballaggio gioca un ruolo importante in fatto di sostenibilità: ogni settimana vengono riciclati 3.000 litri di imballaggio. L'imballaggio delle serrature per porte, di piccole dimensioni, ora è realizzato al 100% con cartone riciclato, mentre la pellicola per il trasporto su pallet contiene il 30% di materiale riciclato. Si consideri che ogni anno si usano circa 1,5 chilometri di questa pellicola

Modello di riutilizzo
Paesi Bassi lavorano su un sistema di recupero collettivo
MACO Paesi Bassi sta lavorando al tema del "modello di riciclaggio per l'intera finestra o porta" all'interno dell'associazione di categoria VHS. L'obiettivo è un sistema di recupero collettivo per i prodotti che verranno poi smontati e riciclati. La composizione dei materiali dei nostri articoli è fondamentale, e tutti i materiali non idonei ad essere riutilizzati vengono gradualmente eliminati.

Riduzione dei rifiuti di imballaggio
Polonia: acqua potabile invece di bottiglie di PET
Distributori d'acqua che trasformano l'acqua filtrata del rubinetto in bevande calde, fredde o gassate – la nostra sede polacca risparmia sui rifiuti da imballaggio, in particolare sulle bottiglie in PET. Al posto dei bicchieri usa e getta, tutti i dipendenti hanno ricevuto bottiglie d'acqua ricaricabili.

Riciclaggio degli imballaggi
L'Italia punta sull'eco-etichettatura per gli imballaggi dei prodotti
Nell'interesse dell'economia circolare, indichiamo sui nostri imballaggi il materiale di cui sono fatti per consentirne il corretto smaltimento. In questo modo rispettiamo la Direttiva UE 97/129/CE.
Le informazioni su tutti i tipi di imballaggio sono disponibili anche online. I clienti possono trovare le informazioni e il link su ogni bolla di consegna. Sugli imballaggi sigillati è stato inoltre applicato un codice QR che fornisce ulteriori informazioni sul corretto smaltimento degli imballaggi.
Dando il buon esempio, vogliamo anche incoraggiare i nostri fornitori a etichettare i loro imballaggi, di conseguenza, creando così trasparenza nell'intero ciclo.

Pionieri nella gestione della sostenibilità
Paesi Bassi all'avanguardia
Nei Paesi Bassi, la costruzione sostenibile è fortemente incentivata dalla politica e la domanda di abitazioni è elevata. I metodi di costruzione tradizionali non sono in grado di soddisfare gli elevati requisiti ecologici né di soddisfare la domanda di alloggi. In questo caso sono necessari materiali, metodi di costruzione e modi di pensare innovativi, che vengono richiesti dai politici, ad esempio attraverso severe normative sulle emissioni di CO₂.
MACO vuole essere un leader nel nuovo modo di costruire e partecipa attivamente a vari comitati e associazioni di categoria che si occupano di future costruzioni ecocompatibili (ad esempio, VHS). Attraverso questo lavoro associativo, si discute di nuovi tipi di legno modificato, di modelli di riciclaggio o di capitolati di gara per edifici pubblici.

a sostenibilità in ufficio
con la tazza MACO personale e la bottiglia riutilizzabile
Per organizzare la nostra routine quotidiana in modo più rispettoso per l'ambiente, noi di MACO puntiamo su soluzioni riutilizzabili intelligenti. Nella nostra filiale olandese ogni dipendente riceve una tazza MACO da tè/caffè personalizzata e dotata del nome della persona. Per i visitatori sono disponibili tazze ad hoc contrassegnate da un apposito colore.
Anche nella produzione e nella logistica evitiamo la generazione di rifiuti: i nostri colleghi usano bottiglie riutilizzabili che riducono non solo i rifiuti, ma promuovono anche l'assunzione di liquidi, per migliorare la salute sul posto di lavoro.