Zum Inhalt Zum Inhaltsverzeichnis Zur Hautpnavigation

Risorse

Acquistiamo consapevolmente per un futuro più sostenibile.

Gli ultimi due anni hanno rappresentato una sfida per l'intero settore edilizio. Nonostante il contesto volatile, abbiamo continuato a perseguire l'obiettivo della sostenibilità nella nostra strategia aziendale e ci siamo avvicinati ulteriormente al nostro obiettivo di una catena di fornitura pulita.

 Trasporti rispettosi del clima

Trasporti rispettosi del clima

Per la consegna delle materie prime ci accertiamo che la logistica risparmi risorse, in particolare attraverso il trasporto intermodale delle nostre forniture di acciaio: nel 2023 quasi la metà di tutte le forniture di acciaio è stata trasportata in prevalenza su rotaia.

Anche nel trasporto delle nostre leghe di zinco fine, il trasporto intermodale ha permesso di risparmiare circa 18.000 kg di CO₂.

Locale prima che globale

Locale prima che globale

Puntiamo su partnership a lungo termine con fornitori che agiscono in modo sostenibile e che possono documentarlo: attraverso certificazioni, processi di produzione a basso impatto climatico o l'uso di tecnologie di riciclo.

Inoltre puntiamo l'attenzione a itinerari di trasporto brevi. Gli acquisti di materiali di produzione vengono effettuati per l'80% del volume acquistato sul territorio nazionale e nei Paesi vicini (Germania, Svizzera, Italia o Repubblica Ceca). Escludiamo consapevolmente il global sourcing per articoli voluminosi.

Riduzione delle emissioni

Riduzione delle emissioni

In particolare, l'uso di materie prime sostenibili ci permette di rendere i nostri prodotti più ecologici. Seguiamo le innovazioni e le tendenze del mercato e le integriamo nei nostri articoli e processi di produzione quando ha senso farlo.

Attualmente stiamo campionando materiali alternativi dall'impronta di CO2 ridotta e li testiamo per le destinazioni d'uso previste: come lo zinco, ad esempio, realizzato con il 70% di materiale riciclato, o l'alluminio, prodotto con energia idroelettrica, oppure ancora l'acciaio, ottenuto con ferro a riduzione diretta invece che con l'altoforno – e che quindi rispetta l'ambiente.

Recycling al centro della nostra catena di fornitura e valore

Il riciclaggio innovativo non solo evita la produzione di molti rifiuti, ma riduce anche il consumo di materie prime primarie. Inoltre, la produzione di materie prime secondarie richiede spesso molto meno energia, migliorando significativamente il bilancio di CO₂.

Evelyne Rath, Capo acquisti
Recycling al centro della nostra catena di fornitura e valore

La nostra attenzione si concentra particolarmente sull'acciaio, dal momento che, a causa del suo elevato volume di acquisto presso MACO, rappresenta una leva particolarmente efficace per il miglioramento ecologico. Una delle iniziative: la materia prima che uno dei nostri maggiori fornitori trasforma in acciaio ha un contenuto di rottame del 99%.

Anche per quanto riguarda la lega di zinco fine, stiamo facendo passi avanti: nel 2024, vogliamo ridurre le emissioni di CO₂ fino al 25%. Per questo motivo, stiamo intensificando la collaborazione con un'azienda che offre materiale a ridotto impatto di CO₂, stabilendola come futuro fornitore. A confronto con i materiali dei fornitori precedenti, questo materiale produce solo un settimo delle emissioni di CO₂ (387 kg di CO₂ per tonnellata invece di 2.800 kg).

close
Società MACO
MAICO srl a socio unico, Via dei Legnai 15, 39015 S. Leonardo (BZ), Italia
Part.IVA e cod.ID.: IT 00871900213, Maggiori informazioni
Contatti